Pesto alla Trapanese: la ricetta originale

pesto alla trapanese

Il pesto alla trapanese è una ricetta antica che ha origine nei porti trapanesi. A Trapani, infatti, si fermavano le navi genovesi e grazie ai marinai genovesi i siciliani conobbero il famoso pesto. I trapanesi modificarono la ricetta del pesto aggiungendo gli ingredienti tipici del loro territorio: mandorle, pomodori freschi e l’immancabile aglio rosso originario di […]

Pasta col nero di seppia, la ricetta siciliana

La pasta col nero di seppia La pasta col nero di seppia è uno dei piatti sicliani più famosi in Italia, anche grazie al commissario Montalbano che la mangia con piacere. Per quanto questo piatto della cucina siciliana sia buono e gustoso, bisogna mangiarlo con cautela se non si vuole rischiare di dover correre a […]

La ricetta del macco di fave siciliano

Cos’è il macco di fave? Il macco di fave è un tipico piatto della cucina siciliana. Si tratta di una zuppa di fave di consistenza molto cremosa, ottenuta da una cottura prolungata delle fave.  Questo piatto siciliano ha origini povere, ma è molto gustoso e di facile preparazione. Si può mangiare a solo o come […]

Gli anelletti al forno siciliani: la ricetta tradizionale

Gli anelletti al forno siciliani Gli anelletti al forno sono un piatto tipico della cucina siciliana. In questa ricetta di pasta al forno si usa un formato di pasta ben preciso, ovvero gli anelletti, che si possono trovare nei supermercati solo in Sicilia. Questo piatto siciliano è buono con qualsiasi formato di pasta, ma la […]

I panini di cena: ricetta del dolce messinese

I panini di cena I panini di cena sono un dolce tipico della pasticceria messinese, ma possono essere conditi anche in versione salata. Si tratta di brioche aromatizzate con chiodi di garofano, cannella e noce moscata. Vengono chiamati anche “panini ca ciuciulena”, che significa “panini col sesamo”. Ecco la ricetta per preparare i panini di […]

I sospiri di monaca messinesi: ecco la ricetta

Cosa sono i sospiri di monaca messinesi I sospiri di monaca sono un dolce siciliano tipico della pasticceria messinese. Si tratta di tortine di pasta savoiarda ripiene di crema di ricotta e guarnite con scorza d’arancia o ciliegie candite. Eccome si realizzano questi dolci della cucina siciliana. Ingredienti Per la pasta: 350 g di farina […]

Pesche dolci siciliane: ecco la ricetta

Le pesche dolci Le pesche dolci siciliane sono uno dei dolci tipici della cucina siciliana, in particolare della pasticceria messinese. Si tratta di due sfere di pasta simili a brioche tenute insieme da crema (che può essere ricotta, crema pasticcera o confettura). Le sfere vengono svuotate e l’interno viene conservato per la decorazione. Infine vengono […]

I calamari ripieni alla siciliana: ecco la ricetta

I calamari ripieni e come prepararli I calamari ripieni sono un piatto tipico della cucina siciliana, preparato con ingredienti tipicamente mediterranei, come uvetta e pinoli. È un piatto ricco per il palato ma semplice nella sua preparazione, che vi farà sicuramente fare bella figura a tavola. Ecco gli ingredienti per 4 persone e il procedimento […]

La peperonata siciliana: ricetta e possibili varianti

La peperonata siciliana La peperonata siciliana è un piatto siciliano che potete trovare nell’isola in diverse versioni, a seconda della zona. Ciò che differenzia questo piatto della cucina siciliana dalla peperonata di altre regioni, è l’aggiunta di olive nere, e a volte capperi, e dell’aceto di vino bianco.  È una pietanza che accompagna bene diversi […]

La parmigiana di melanzane siciliana: ecco la ricetta

La parmigiana di melanzane e le caratteristiche del piatto siciliano La parmigiana di melanzane è un piatto tradizionale della cucina italiana, che si declina in diverse versioni a seconda della regione e della zona in cui viene preparata.  In Sicilia, la parmigiana di melanzane è un piatto tradizionale siciliano che si consuma molto in estate, […]

Cucina Siciliana Top