I calamari ripieni alla siciliana: ecco la ricetta

  • Ricette siciliane

I calamari ripieni e come prepararli

I calamari ripieni sono un piatto tipico della cucina siciliana, preparato con ingredienti tipicamente mediterranei, come uvetta e pinoli. È un piatto ricco per il palato ma semplice nella sua preparazione, che vi farà sicuramente fare bella figura a tavola.

Ecco gli ingredienti per 4 persone e il procedimento per preparare i calamari ripieni siciliani.

Ingredienti

  • minimo 4 calamari di media grandezza
  • 2 uova
  • qualche spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • 100 g di parmigiano grattugiato o caciocavallo
  • q.b. vino bianco
  • q.b. prezzemolo tritato
  • q.b. uvetta e pinoli
  • q.b. sale e pepe
  • 4 cucchiai di pangrattato

Procedimento

Se non avete acquistato i calamari già puliti procedete con la pulizia, togliendo cartilagini, dente, occhi, pelle, ali e tentacoli, ma non dimenticate di tenere le ali e i tentacoli per il ripieno.

Per il ripieno procedete facendo dorare due spicchi d’aglio tritati nell’olio e aggiungete poi le ali e i tentacoli tagliati finemente. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcol.

Dopo che il composto si è raffreddato per qualche minuto, mescolate il tutto in una ciotola aggiungendo parmigiano, uova, pangrattato, prezzemolo, uvetta e pinoli e aggiustate di sale e pepe.

Adesso potete riempire i calamari, ma non fateli troppo pieni per evitare che il ripieno fuoriesca. Chiudeteli con l’aiuto di uno stuzzicadenti.

Fate rosolare nell’olio due spicchi d’aglio interi e adagiate i calamari, in modo che si dorino su entrambi i lati. Aggiungete sale e pepe, sfumate con vino bianco e lasciateli cuocere a fuoco lento per dieci minuti con il coperchio chiuso.

Servite con una spolverata di prezzemolo.

Condividi su:

ti potrebbe interessare anche