La pasta col nero di seppia
La pasta col nero di seppia è uno dei piatti sicliani più famosi in Italia, anche grazie al commissario Montalbano che la mangia con piacere. Per quanto questo piatto della cucina siciliana sia buono e gustoso, bisogna mangiarlo con cautela se non si vuole rischiare di dover correre a mettere i propri vestiti in lavatrice.
La preparazione di questo piatto non è complicata, ma, se non l’avete mai fatto prima, è meglio far rimuovere la sacca del nero direttamente dal pescivendolo.
Di seguito, la ricetta di questo piatto siciliano.
Ingredienti
- 400 g di spaghetti o tagliolini
- 600 g di seppie
- 400 g di polpa di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di vino bianco
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. prezzemolo
- q.b. peperoncino
Procedimento
Per preparare la pasta col nero di seppia, tenete da parte le sacche del nero, spellate la seppia e tagliatela a pezzi.
Tritate l’aglio e la cipolla e fatele soffriggere per qualche minuto, dopodiché aggiungete la seppia. Fate rosolare ancora qualche minuto, poi salate e sfumate con il vino.
Schiacciate o passate la polpa di pomodoro e aggiungetela nella padella, facendo cuocere per 10/15 minuti.
Quando vedete che il composto inizia a bollire, prendete le sacche del nero e apritele delicatemente, unendole al resto degli ingredienti. Mescolate per farle amalgamare. Spento il fuoco, aggiungete peperoncino e prezzemolo.
Cuocete la pasta e aggiungetela al condimento: il vostro piatto di pasta al nero di seppia è pronto!