Biscotti a treccia siciliani: la ricetta dei perfetti biscotti da inzuppo
I biscotti a treccia siciliani sono una tipica ricetta siciliana, che tutti conoscono. In vendita in tutti i panifici della zona o preparati dalle nonne, questi biscotti prevedono l’utilizzo dello strutto (la cosiddetta sugna), al posto del burro, che dona a questa biscotti un gusto e una consistenza unici. Altro ingrediente fondamentale di questa ricetta […]
Parfait di mandorle: la ricetta originale
Il parfait di mandorle è il dolce estivo per eccellenza in Sicilia. Fresco, goloso e semplice da preparare, questo dolce ha un sapore inconfondibile. Si tratta di un semifreddo alle mandorle, da servire con una colata di cioccolata calda e mandorle caramellate. La sua storia ha origini antiche e per certi versi avvolte nel mistero. Ricetta […]
Parfait di mandorle: origini di un dolce intramontabile
Il parfait di mandorle è il dolce estivo per eccellenza in Sicilia. Fresco, goloso e semplice da preparare, questo dolce ha un sapore inconfondibile che sa di tradizione. Si tratta di un semifreddo alle mandorle, da servire con una colata di cioccolata calda e mandorle caramellate. Scopriamo insieme la storia di questo dolce della tradizione siciliana. […]
Torta Fedora, la ricetta di un dolce barocco ormai dimenticato
Scenografico, ricco, dalle decorazioni quasi barocche: no, non stiamo parlando di un monumento siciliano – anche se lo ricorda molto – ma di un dolce dall’aspetto un po’ retrò. Si tratta della torta Fedora. un dolce dalla storia antica, che non si deve confondere con l’omonimo fiorentino, del tutto differente La torta Fedora è un […]
Storia di un dolce quasi dimenticato: le Maria Stuarda
Forse non tutti sanno che la famosa cucuzzata siciliana viene utilizzata per preparare non solo i tradizionali buccellati ma anche un altro dolce tipico della pasticceria siciliana: le “Maria Stuarda“. Si tratta di dolce cosiddetto “da credenza”, ovvero da conservare nelle tradizionali scatolette di latta e pronto all’uso in caso di ospiti improvvisi o inattesi. […]
Gelato di campagna, origini e ricetta di un dolce secolare
Probabilmente le generazioni più giovani non se lo ricorderanno, ma un tempo passeggiando tra le bancarelle nelle sagre di paese si poteva trovare un dolce coloratissimo, molto amato soprattutto dai bambini: il gelato di campagna. Si tratta di un dolce tradizionale siciliano che, insieme alla cubbaita, viene servito nelle bancarelle dei venditori ambulanti di dolciumi. […]
Dolci siciliani estivi senza cottura: ricette facili e veloci
Estate è sinonimo di caldo, ma anche di voglia di freschezza e leggerezza. Anche se durante le torride giornate estive non abbiamo voglia di cucinare, non possiamo comunque rinunciare ai dolci. Per fortuna la tradizione siciliana è ricca di dolci freschi e leggeri, che non richiedono l’utilizzo dei fornelli. I dolci siciliani estivi sono tanti […]
Fiasconaro portavoce del Made in Sicily in Usa
Fiasconaro, l’eccellenza dolciaria Made in Sicily, è stata protagonista del Summer Fancy Food Show, la Fiera dell’alimentare del Nord America. L’Italia è tornata alla kermesse con un ruolo di primo piano in qualità di Country Partner. Fiasconaro è ancora una volta ambasciatrice della pasticceria italiana di alta gamma nel mondo e proprio in questa occasione […]
Le teste di turco: un solo nome per due dolci diversi
Se parliamo di “teste di turco” possiamo riferirci a due dolci diversi della cucina siciliana: la versione di Scicli da una parte e quella di Castelbuono dall’altra. Ecco in cosa differiscono le varianti di questo dolce siciliano. Le teste di turco di Scicli A Scicli, le teste di turco sono dei dolci simili a bignè, […]
Le cassatelle siciliane, un dolce molto antico
Le diverse varianti del dolce siciliano Le cassatelle sono un tipico dolce della cucina siciliana, composto da un impasto piegato a mezzaluna e ripieno di crema. Di questo dolce siciliano esistono diverse varianti, in quanto la farcitura è diversa a seconda della zona della Sicilia in cui viene preparato. Nel trapanese le cassatelle sono preparate […]