Biscotti a treccia siciliani: la ricetta dei perfetti biscotti da inzuppo

  • Ricette siciliane
biscotti-treccia-sicilianni

I biscotti a treccia siciliani sono una tipica ricetta siciliana, che tutti conoscono. In vendita in tutti i panifici della zona o preparati dalle nonne, questi biscotti prevedono l’utilizzo dello strutto (la cosiddetta sugna), al posto del burro, che dona a questa biscotti un gusto e una consistenza unici.

Altro ingrediente fondamentale di questa ricetta è l’ammoniaca per dolci, che dona la fragranza tipica di questi biscotti. Potete sostituirla con il lievito per dolci, ma il risultato non sarà esattamente lo stesso.

Perfetti da gustare a colazione, da inzuppare nel latte, sono ottimi da sgranocchiare anche a merenda per una pausa genuina, dal gusto tradizionale.

Ricetta dei biscotti a treccia siciliani

Preparare questi deliziosi biscotti è facilissimo e veloce. Sono richiesti pochi ingredienti e il risultato non vi deluderà.

Ingredienti

  • 1 kg di farina 00
  • 1 bustina di ammoniaca per dolci
  • 2 uova
  • 300 gr di zucchero
  • 300 gr di strutto
  • 250 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento

Iniziate la preparazione dei vostri biscotti a treccia sbattendo le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. In una ciotola a parte, versate la farina e unite lo strutto a temperatura ambiente. Fatelo sciogliere bene con le mani, fino ad amalgamarlo del tutto con la farina.

Unite poi le uova sbattute con lo zucchero e cominciate ad impastare. Fate intiepidire il latte e unite l’ammoniaca e la vanillina. Unite il composto alla farina e continuate ad impastare.

Impastate fino ad ottenere un impasto ben compatto e morbido. Non ci vorrà molto!

A questo punto potete scegliere se lasciare riposare l’impasto avvolto nella pellicola per una mezzoretta in frigorifero; oppure potete anche iniziare a formare subito i vostri biscotti a treccia.

Su una spianatoia o un piano ben infarinato, dividete l’impasto a tocchetti e allungateli sul piano di lavoro così da formare un cordoncino di circa 7-8 cm. Ripiegate ogni cordoncino a metà, a forma di ferro di cavallo, intrecciate le due estremità e fate altri due giri. In questo modo si formerà la treccina. Formate in questo modo tutte le treccine e trasferitele su una placca rivestita con carta forno.

Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti. Una volta dorati sfornateli, fateli raffreddare e gustate i vostri biscotti a treccia siciliani!

Ingredienti

1 bustina di ammoniaca per dolci
2 uova
300 gr di zucchero
300 gr di strutto
250 ml di latte
1 bustina di vanillina

Condividi su:

ti potrebbe interessare anche