Street Food and Beer: la sagra del cibo di strada in programma a Milena

street food in beer

Torna a Milena lo Street Food and Beer, la sagra dedicata al cibo di strada. Appuntamento il 5 agosto alle 20:00 presso la Via Nazionale di Milena, per degustare di una varietà di pietanze accompagnate da una deliziosa e fresca birra alla spina. Per l’occasione, le attività gastronomiche locali cucineranno in strada. Lo Street Food and Beer è un […]

Focaccia messinese: la ricetta per prepararla a casa

Focaccia messinese ricetta

La focaccia messinese è una prelibatezza tipica della città sullo Stretto. Rigorosamente cotta nel forno a legna, la focaccia messinese è uno dei pezzi da tavola calda più buoni della Sicilia. Alta e soffice, viene condita con pomodoro, scarola, acciughe e un formaggio a scelta tra tuma e mozzarella. Messina offre tante bontà gastronomiche e […]

A Trapani torna Stragusto, il festival dello street food

stragusto 2022

Trapani celebra la convivialità e il gusto per i cibi autentici con la nuova edizione di Stragusto, il festival dedicato allo street food. Anche quest’anno si svolgerà a luglio, dal 27 al 31 luglio, nella piazza dell’antico Mercato del Pesce di Trapani, pronto ad accogliere i tanti turisti e appassionati. Una grande festa che offre ai visitatori […]

L’arancina siciliana tra i 30 migliori cibi fritti del mondo

arancina siciliana migliori fritti

L’arancina siciliana è tra i migliori cibi fritti al mondo. A decretarlo è la CNN in un articolo dal titolo “Trenta dei migliori cibi fritti del mondo”, dove tra i piatti citati c’è proprio quello che è diventato il simbolo della tradizione culinaria siciliana. Nell’articolo si sottolinea che godiamo dei cibi fritti da quando gli […]

La rosticceria siciliana: cos’è e come si declina nella cucina siciliana

Cos’è la rosticceria siciliana Chiunque entri in un bar siciliano, sarà senza dubbio attirato dalla grande varietà di dolci e gelato che troverà nel bancone. Ma ciò che salterà altrettanto all’occhio sarà senza dubbio la rosticceria.  Anch’essa parte dello street food, la rosticceria è una delle specialità della cucina siciliana. Non è un piatto vero […]

Il panino con la milza e la sua storia: ecco o pani ca meusa siciliano

Panino con la milza

Il panino con la milza e le sue varianti nella cucina siciliana Al contrario di quello che il nome potrebbe suggerire, il “pani ca meusa” siciliano non è semplicemente un panino con la milza. È tra i piatti più famosi della cucina siciliana, in particolare dello street food. Il panino è farcito con diverse interiora […]

Lo sfincione siciliano, il re dello street food in Sicilia

sicilia meta per buongustai

Lo sfincione siciliano è uno dei cibi di street food più famosi dell’isola, un piatto della cucina siciliana povero negli ingredienti ma ricco nei sapori, che è stato inserito nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT). Cos’è lo sfincione siciliano e le sue varianti Lo sfincione siciliano è composto da una base di pasta simile […]

La stigghiola: il tradizionale piatto dello street food siciliano

stigghiola

Cos’è la stigghiola e da dove nasce La stigghiola è un piatto dello street food siciliano, uno dei più famosi dell’isola. Questo piatto consiste nelle interiora di vitello o capretto (a volte anche pollo), lavate con acqua e sale, condite con prezzemolo e limone e attorcigliate ad uno spiedino con il cipollotto. Vengono poi cucinate […]

Le arancine: origini e dibattiti sulla sfera di riso della cucina siciliana

Cos’è l’arancina e le sue varietà L’arancina, o arancino, è un tipico piatto della cucina siciliana, in particolare dello street food di tutta l’isola; consiste in una sfera di riso panata e fritta nell’olio, con ripieni di vario tipo. Le versioni tradizionali sono due. C’è quella ripiena di ragù di carne (“accarne”) e quella ripiena […]

Cucina Siciliana Top