Focaccia messinese: la ricetta per prepararla a casa

  • Ricette siciliane
Focaccia messinese ricetta

La focaccia messinese è una prelibatezza tipica della città sullo Stretto. Rigorosamente cotta nel forno a legna, la focaccia messinese è uno dei pezzi da tavola calda più buoni della Sicilia. Alta e soffice, viene condita con pomodoro, scarola, acciughe e un formaggio a scelta tra tuma e mozzarella.

Messina offre tante bontà gastronomiche e tra queste la focaccia messinese è forse tra le più conosciute – insieme alla granita con la brioche cu tuppo -.

Se non avete la possibilità di recarvi a Messina, potete provare a fare in casa la focaccia messinese. Non importa se non potete cuocerla nel forno al legno, va bene anche il forno di casa. Basta munirvi di una teglia e tanta buona volontà.

Ingredienti

  • 600 g di farina 00
  • 400 g di semola rimacinata di grano duro
  • 4 g di lievito di birra
  • 30 g di strutto
  • 10 g di zucchero
  • 20 g di sale
  • 600 g di acqua

Per la farcitura:

  • Acciughe salate
  • 600 g di di tuma ben asciutta
  • 400 g di scarola
  • Pomodoro
  • Olio
  • Origano
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Miscelate le due farine e unite l’acqua, il lievito di birra, lo strutto, lo zucchero e il sale. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto liscio . Trasferitelo su di un piano di lavoro, formate una palla e mettetela in una ciotola leggermente unta di strutto. Coprite con pellicola e lasciate riposare l’impasto in forno spento per 2 ore e mezza.

Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e trasferitelo in una teglia ben unta di olio. Stendete bene l’impasto, versateci sopra un po’ di olio d’oliva e lasciate lievitare per altri 30 minuti.

Quando la focaccia sarà lievitata, disponete le acciughe su tutta la superficie, premendo bene con le dita. Aggiungete la tuma a cubetti, la scarola, i pomodori; unite un filo di olio a crudo, sale e pepe.

Cuocete la vostra focaccia messinese nel forno statico a 220° per circa 20 minuti.

Lasciate intiepidire prima di servire.

Ingredienti

400 g di semola rimacinata di grano duro
4 g di lievito di birra
30 g di strutto
10 g di zucchero
20 g di sale
600 g di acqua
Acciughe salate
600 g di di tuma ben asciutta
400 g di scarola
Pomodoro
Olio
Sale
Pepe

Condividi su:

ti potrebbe interessare anche