Migliori gelaterie del mondo: una di queste si trova in Sicilia
La cucina siciliana conquista ancora una volta la stampa estera. Dopo la caponata, che è stata celebrata dal Guardian, adesso è il turno di un’altra eccellenza sicula: il gelato. A tesserne le lodi è il Financial Times che nel suo articolo “The world’s greatest ice-cream stores” ha inserito anche una gelateria siciliana. Ad aggiudicarsi il […]
La caponata siciliana conquista il Guardian: “piatto audace e barocco”
La cucina siciliana conquista ancora una volta il Guardian, che dopo aver celebrato la pasta con le sarde, adesso tesse le lodi di un altro grande piatto: la caponata. La celebre testata inglese dedica alcune pagine a questo piatto della tradizione culinaria siciliana, dando anche qualche consiglio su come prepararla al meglio. La caponata siciliana, […]
La cucina trapanese conquista la CNN con Cous Cous e bacio pantesco
Che la cucina siciliana sia tra le più amate al mondo non è un segreto. Ne abbiamo ulteriore conferma da un articolo della CNN, che ha voluto stilare una lista di piatti italiani da non perdere e tra questi troviamo due specialità trapanesi. Si tratta del Cous Cous alla trapanese (il “cuscusu di pesce”) e […]
Il malvasia, caratteristiche e storia del vino
Il Malvasia è un vino che grazie anche alla sua storia, presenta delle caratteristiche ben precise che lo rendono riconoscibile e pregiato. Si tratta di un vino presente in Italia in ben 18 varianti ufficialmente riconosciute. Nella famiglia del Malvasia convivono svariate tipologie: a bacca bianca e rossa o addirittura anche rosa, tramite le quali […]
Zibibbo, il vino che affonda le radici nell’antico Egitto
Il nome Zibibbo deriva dall’arabo Zabīb, e cioè “uvetta”, “uva passa”. Le origini dello Zibibbo sono rintracciabili nell’antico Egitto; col tempo venne poi esportato nell’isola di Pantelleria dai Fenici e diffuso in seguito in tutta la Sicilia. Secondo la leggenda, lo Zibibbo riuscì a sopravvivere anche alle limitazioni a carattere religioso nel periodo della dominazione […]
La rianata trapanese, tradizione della cucina siciliana
Cos’è la rianata trapanese La rianata trapanese è un piatto tradizionale della cucina siciliana, tipico della città e dei territori circostanti. Questo piatto siciliano è stato certificato dal comune di Marsala come prodotto De. Co., ovvero a denominazione comunale, identificato quindi come prodotto tradizionale del territorio. La denominazione marsalese è “rianata Lilybetana” e corrisponde a […]
Il cacio all’argentiera e le curiosità sulla sua storia
Il piatto siciliano nato da un imbroglio Il cacio all’argentiera è un piatto tipico della cucina siciliana. Consiste in caciocavallo cotto in padella con un filo d’olio, aglio, origano e aceto; una volta cotto, questo piatto sprigiona un odore uguale a quello del coniglio alla cacciatora. È un piatto prevalentemente palermitano ma famoso in tutta […]
Pane con panelle e crocchè, una delle pietanze più antiche, semplici e deliziose di sempre
Se c’è un cibo che incarna lo spirito dello street food siciliano, quello è sicuramente il pane con panelle e crocchè. Composto da ingredienti poveri, lo si può trovare principalmente a Palermo, nelle numerose friggitorie e chioschietti sparsi per la città. Le origini del piatto Sembra che tra il IX° e l’XI° secolo furono gli […]
Pasta alla norma, storia e leggende di un piatto capolavoro della cucina siciliana
Uno tra i piatti che, senza alcun dubbio, è ritenuto un capolavoro della cucina siciliana è la pasta alla norma. Presenta pochissimi ingredienti che però gli conferiscono l’inconfondibile sapore mediterraneo. Da una freschissima salsa di pomodoro e da melanzane fritte seguite da una spolverata di ricotta salata e qualche foglia di basilico, nasce questa pasta […]
La granita con brioche, la colazione estiva per eccellenza
Se dovessimo stabilire quale potrebbe essere la colazione estiva per eccellenza in Sicilia, quella sarebbe sicuramente la granita con brioche. Parliamo di una vera e propria istituzione capace di vincere ogni tipo di competizione con la colazione per antonomasia a base di cappuccino e cornetto. “A granita ca brioscia”, dal dialetto siciliano, è un’accoppiata vincente […]