Ricetta pesto alla siciliana: tra gusto e leggerezza
La giornate torride spesso ci tolgono l’appetito e abbiamo voglia di mangiare piatti leggeri, senza però rinunciare al gusto. Un buon piatto di pasta con un pesto fresco e leggero può fare al caso nostro. Le alternative sono numerosissime: dal classico pesto alla genovese a quello trapanese, il pesto è facile e veloce da preparare […]
Pasta alla norma, storia e leggende di un piatto capolavoro della cucina siciliana
Uno tra i piatti che, senza alcun dubbio, è ritenuto un capolavoro della cucina siciliana è la pasta alla norma. Presenta pochissimi ingredienti che però gli conferiscono l’inconfondibile sapore mediterraneo. Da una freschissima salsa di pomodoro e da melanzane fritte seguite da una spolverata di ricotta salata e qualche foglia di basilico, nasce questa pasta […]
La granita con brioche, la colazione estiva per eccellenza
Se dovessimo stabilire quale potrebbe essere la colazione estiva per eccellenza in Sicilia, quella sarebbe sicuramente la granita con brioche. Parliamo di una vera e propria istituzione capace di vincere ogni tipo di competizione con la colazione per antonomasia a base di cappuccino e cornetto. “A granita ca brioscia”, dal dialetto siciliano, è un’accoppiata vincente […]
Le chiacchiere: la ricetta del delizioso dolce di Carnevale
A Carnevale c’è un dolce che mette d’accordo tutti, da nord e sud. Parliamo ovviamente delle chiacchiere, chiamate anche frappe, cenci, bugie, galani, a seconda delle regioni d’Italia. Sono composte da un impasto a base di farina e uova fritto in olio bollente e spolverato di zucchero a velo, ma a volte anche ricoperto di […]
I tricotti, la ricetta dell’antica colazione dei bambini
I tricotti, i biscotti siciliani dell’infanzia I tricotti sono dei deliziosi e croccanti biscotti conosciuti in tutta la Sicilia, anche se con nomi differenti. Anticamente rappresentavano la prima colazione dei bambini appena svezzati. Per questo motivo sono biscotti molto semplici, non troppo dolci e privi di particolari aromi. Venivano preparati soprattutto per i bambini alle […]
I “Pupatelli”, la ricetta dei gustosi biscotti della Quaresima
I Pupatelli, i dolci della Quaresima La Quaresima è il periodo durante il quale anticamente in Sicilia si evitava di consumare il più possibile carne e derivati. Questi particolari biscotti pare siano stati ideati proprio per essere consumati durante il periodo che precede la Pasqua. La ricetta, ideata come per la maggior parte dei dolci […]
Paste di mandorla siciliane, la ricetta dei biscotti aromatizzati al pistacchio e alla fragola
I biscotti di mandorla, chiamati anche paste di mandorla, sono un classico della pasticceria siciliana. Morbidissimi al loro interno nascondono tutta l’essenza del mondo siciliano con i suoi profumi, sapori e colori. Eccovi la ricetta per realizzare dei biscottini di mandorle aromatizzati al pistacchio e alla fragola. Ingredienti 300 gr di farina di mandorle 75 gr di […]