Da Pantelleria una ricetta dai sapori siciliani: il pesto pantesco

  • Ricette siciliane
pesto-pantesco

Il pesto pantesco è una tipica ricetta siciliana originaria dell’isola di Pantelleria. Un gusto fresco e deciso, che racchiude tutta la bontà dei sapori siciliani: dai capperi di Pantelleria alle mandorle, dai pomodori rossi e maturi alle erbe aromatiche, tra cui prezzemolo e basilico.

Vediamo come prepararlo.

Ricetta del pesto pantesco

Sebbene la tradizione voglia che il pesto si prepari al mortaio, per preservarne gusto e consistenza, voi potete anche scegliere di utilizzare il mixer.

Ingredienti

  • 400 gr di spaghetti
  • 40 gr di capperi
  • 800 gr di pomodori maturi
  • 40 gr di mandorle pelate
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 10 foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di origano
  • 1 spicchio di aglio
  • qb olio EVO
  • qb peperoncino
  • qb sale

Procedimento

Iniziate la preparazione del vostro pesto pantesco dissalando i capperi: lasciateli a mollo per 10 minuti e poi sciacquateli bene. Poi dedicatevi ai pomodori: pelateli sbollentandoli in acqua bollente e privateli dei semi; spolverateli con un po’ di sale e metteteli a perdere l’acqua in un colino.

Intanto, versate in un mixer i capperi insieme alle mandorle pelate e all’aglio privato dell’anima. Date una prima frullata: lasciate gli ingredienti un po’ grossolani.

Unite, l’olio, il peperoncino, il basilico e il prezzemolo precedentemente lavati, l’origano e i pomodori pelati privati dei semi e continuate a frullare fino ad ottenere un composto abbastanza grossolano. Aggiustate di sale.

Scolate gli spaghetti al dente e amalgamate con il pesto, se necessario aggiungete un mestolo di acqua di cottura.

Servite i vostri spaghetti fumanti al pesto pantesco!

400 gr di spaghetti
40 gr di capperi
800 gr di pomodori maturi
40 gr di mandorle pelate
un ciuffetto di prezzemolo
10 foglie di basilico
1 cucchiaio di origano
1 spicchio d'aglio
qb olio EVO
qb peperoncino
qb sale

Condividi su:

ti potrebbe interessare anche