Vendemmia 2022: in Sicilia calo della produzione, ma ottima qualità
La vendemmia 2022 in Sicilia sarà caratterizzata da un lieve calo della produzione, ma con un’ottima resa qualitativa. Sono queste le previsioni per la vendemmia 2022 in Sicilia, preannunciate dal presidente del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, Antonio Rallo. In particolare, si prevede un calo del 10/15% della produzione rispetto al 2021, ma la qualità […]
Il malvasia, caratteristiche e storia del vino
Il Malvasia è un vino che grazie anche alla sua storia, presenta delle caratteristiche ben precise che lo rendono riconoscibile e pregiato. Si tratta di un vino presente in Italia in ben 18 varianti ufficialmente riconosciute. Nella famiglia del Malvasia convivono svariate tipologie: a bacca bianca e rossa o addirittura anche rosa, tramite le quali […]
Zibibbo, il vino che affonda le radici nell’antico Egitto
Il nome Zibibbo deriva dall’arabo Zabīb, e cioè “uvetta”, “uva passa”. Le origini dello Zibibbo sono rintracciabili nell’antico Egitto; col tempo venne poi esportato nell’isola di Pantelleria dai Fenici e diffuso in seguito in tutta la Sicilia. Secondo la leggenda, lo Zibibbo riuscì a sopravvivere anche alle limitazioni a carattere religioso nel periodo della dominazione […]
Il Frappato, un vino siciliano
Il Frappato Il Frappato è un vino rosso siciliano, ricavato da un vitigno a bacca nera. Presente in tutte le zone della Sicilia, si hanno testimonianze a riguardo già dal 1600. Alcuni pensano che sia un vino autoctono, nato a Vittoria in provincia di Ragusa, ma altri danno credito all’idea che sia di origine iberica. […]
Il Nero D’Avola, vino di Sicilia
Il Nero D’Avola Il Nero D’Avola è un vino siciliano, oggi uno dei più famosi dell’isola. I vitigni si trovano in tutte le zone della Sicilia e conta più di 12mila ettari, ma è ad Avola, in provincia di Siracusa, che si produce in maggiore quantità. Le terre di origine di questa varietà di vite […]
La Sicilia tra i migliori vini d’Italia: otto etichette selezionate da Wine Spectator
Wine Spectator, la più influente rivista enoica americana, ha selezionato otto vini siciliani tra i migliori d’Italia. Come ogni anno, ha stilato la classifica dei migliori vini protagonisti dell’undicesima edizione di OperaWine 2022. L’evento, in programma sabato 9 aprile a Verona, come da tradizione farà da anteprima a una nuova edizione di Vinitaly che si terrà dal 10 al 13 aprile. […]