Caligola

Yblon, alla scoperta del birrificio di Ragusa

  • Birra artigianale
birrificio yblon

Il famoso birrificio siciliano Yblon, si trova a Ragusa ed è stato fondato dall’impegno e dalla passione di cinque ragazzi siciliani. Il sogno dei giovani appassionati di birra artigianale prende vita nel 2010, ma è solamente nel 2015 che il progetto si concretizza, facendo nascere il birrificio Yblon.

Birrificio Yblon, le sue birre di punta

Una delle birre di punta del birrificio è la Timpa, un vero concentrato di sapori, dal carattere fortemente mediterraneo. Una bevanda, quella di Yblon, che rappresenta il coronamento di un sogno che unisce il desiderio di condivisione a quello di convivialità.

Ogni birra realizzata possiede un suo racconto, una sua personalissima storia creata appositamente per conferire una identità al prodotto. Tutto è curato nei minimi dettagli: l’obiettivo è quello di omaggiare la Sicilia, tanto che perfino le etichette sono realizzate con materie prime dell’isola. Del resto il legame con la Sicilia è evidente: proprio come questa terra è il frutto della mescolanza di culture differenti tra loro, così Yblon si interfaccia sempre a nuove realtà e da queste prende spunto.

Aromi e fermentazione

Parlando di fermentazione e di aromi Yblon trae spunto dalle tecniche belghe; infatti l’utilizzo della sala cottura e il tipo di fermentazione che avviene tramite tini a fondo piatto, fa sì che il mosto entri a contatto il più possibile con i lieviti.

Originale è la composizione utilizzata per la produzione della famosa Birra di Natale. Impossibile non distinguerla grazie all’aspetto dell’iconica bottiglia; caratterizzata da un considerevole tasso alcolico, è una birra dalle note maltate e dall’aroma forte. Si tratta di una “Belgian Dark Ale” molto particolare. Lo zucchero candito lascia il posto alle caramelle alla carrubba che addolciscono il sapore e ne contraddistinguono il gusto deciso della birra.

Condividi su:
LILT

ti potrebbero interessare anche